.jpg)
Il programma Saluti: Dott. Geremia Spiniello- Presidente del Tribunale di Chieti Dott. Pietro Mennini, Procuratore Capo presso la Procura di Chieti Avv. Manuela Deorsola- Giunta UCPI Avv. Pierluigi Tenaglia- Presidente Ordine degli Avvocati di Chieti Avv. Goffredo Tatozzi- Presidente Camera Penale di Chieti- proiezione video “ Prigioni d’Italia” Introduce e modera Avv. Emanuela De Amicis, referente Osservatorio Carcere Camera Penale di Chieti
INTERVENTI E RELAZIONI:
GIUSEPPINA RUGGERO Direttore Casa Circondariale “elementi/strumenti del trattamento: il lavoro all’esterno”
GIANMARCO CIFALDI Docente Università d’Annunzio Chieti-Pescara “una ricerca in Abruzzo”
FRANCESCO LO PICCOLO Giornalista, Presidente della ONLUS “Voci di dentro” “dalla rieducazione alla responsabilizzazione attraverso cultura e lavoro: storie di detenuti”
COMMISSARIO VALENTINO DI BARTOLOMEO Comandante reparto polizia penitenziaria “h24”
FRANCO CORLEONE Presidente della Società della Ragione e Coordinatore dei garanti per i diritti dei detenuti “Il delitto della pena”
DOTT.SSA MARIA ROSARIA PARRUTI Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Pescara “carcere e rieducazione: è ancora possibile?”
DON SETTIMIO LUCIANO Docente di filosofia teoretica presso l’Istituto di Teologia abruzzese-molisano PIANUM “Far crescere la luce della speranza nell’ombra del carcere”
CONCLUSIONI AVV. ALESSANDRO DE FEDERICIS Responsabile Osservatorio Carcere UCPI
DIBATTITO
Nessun commento:
Posta un commento