.

Pagine

  • Home page
  • chi siamo
  • dove siamo
  • lo statuto
  • INFO GIUSTIZIA
  • contatti





contatti

indirizzo: via C, De Horatiis 6, 66100 Chieti
mail: voci@vocididentro.it
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Il numero di aprile 2018

Leggi altre pubblicazioni su Calaméo

Voci numero 24


voci 23

A/23 Voci di dentro - luglio 2015
Leggi altre pubblicazioni su Calaméo
Voci 16 - Dicembre 2011
Publish at Calaméo or browse others.
Voci 17 - giugno 2012
Publish at Calaméo or browse others.
voci06
Publish at Calaméo or browse others.

.

n: 14 Dicembre 2010
Publish at Calaméo or browse others.

.

voci 15 - numero di luglio 2011
Publish at Calaméo or browse others.
Numero 7 Marzo 2007
Publish at Calaméo or browse others.
Numero 8 Maggio 2007
Publish at Calaméo or browse others.
N9 Dicembre 2007
Publish at Calaméo or browse others.
22a
Leggi altre pubblicazioni su Calaméo





n. 10 Febbraio 2009
Publish at Calaméo or browse others.
n. 11 Ottobre 2009
Publish at Calaméo or browse others.


n. 13 Luglio 2010
Publish at Calaméo or browse others.


22b
Leggi altre pubblicazioni su Calaméo
n. 12 Marzo 2010
Publish at Calaméo or browse others.
Voci21
Leggi altre pubblicazioni su Calaméo
Voci di dentro n. 20 - speciale Natale
Leggi altre pubblicazioni su Calaméo
l'intervento del ministro Cancellieri
Voci 18 - Febbraio 2013
Publish at Calameo or read more publications.
Voci 19 - novembre 2013
Leggi altre pubblicazioni su Calaméo

MULTIMEDIA E FILE AUDIO

MULTIMEDIA E FILE AUDIO

Cerca nel blog

Popular Posts

  • Aspettando il 25 aprile
    “In questo paese è tutto cambiato. Non ci riconosciamo più. Siamo tutti diventati nemici e rivali, rivali e nemici”. Queste parole sono p...
  • 5 x mille
    AIUTACI, SOSTIENI IN NOSTRI PROGETTI PER UNA SOCIETA' PIU' SICURA
  • “Quando si spengono le luci" al Circus a Pescara
    Il prossimo 16 aprile arriva a Pescara al Circus, alle ore 10.30 e alle 17.00, “Quando si spengono le luci, storie del Terzo Reich”, rappr...
  • Qanndo si spengono le luci
    Sabato 24 febbraio, Voci di dentro ha messo in scena nel carcere di Pescara “Quando si spengono le luci”, testo di Erika Mann, adattamento ...
  • CLIP QUANDO SI SPENGONO LE LUCI
    MINICLIP from vocididentro on Vimeo .
  • “UN GIORNALISMO DALLA PARTE DEI SOGGETTI DEBOLI”
    da sinistra: il presidente Stefano Pallotta, l'educatrice Angela Dipersia, il direttore di Voci di dentro Francesco Lo Piccolo, la di...
  • 10 candeline
    Voci di dentro festeggia dieci anni                                                           Voci di dentro festeggia die...
  • a teatro con Voci di dentro
  • In visita al carcere di Ljubljana
    Visita al carcere di Ljubljana nell’ambito del progetto “Voices from inside”,  progetto finanziato dalla Comunità Europea e che ha visto i...
  • “Il malato immaginario” al teatro comunale di Atri
    “Il malato immaginario” al teatro comunale di Atri Giovedì 20 ottobre doppio appuntamento con lo spettacolo del laboratorio di ...

5 x mille

5 x mille
5 x mille

Advertisement

Find Us On Facebook

Labels

  • Alberto Baiocco
  • Giorgio Ronchini
  • Maicol Berti

Archivio blog

  • ▼  2018 (7)
    • ▼  aprile (6)
      • CLIP QUANDO SI SPENGONO LE LUCI
      • Aspettando il 25 aprile
      • a teatro con Voci di dentro
      • “Quando si spengono le luci" al Circus a Pescara
      • 10 candeline
      • “UN GIORNALISMO DALLA PARTE DEI SOGGETTI DEBOLI”
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2016 (11)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2015 (13)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2011 (21)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (27)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2009 (1)
    • ►  novembre (1)

da progre.eu

le carceri in Danimarca: clemenza o civiltà?

.

carceri, emergenza sociale-il monito di Pannella




Il carcere secondo Isidori (Lega)

Il carcere secondo Isidori (Lega)
fai clic sull'immagine e guarda

L'associazione

Voci di Dentro è anche un'associazione iscritta al registro delle Onlus e come scopo ha la solidarietà e l'inserimento sociale. Al centro del progetto la convinzione che non ci sono muri da innalzare, ma porte da aprire e che la chiave è la cultura e il lavoro. Ed è questa la vera sicurezza.
voci@vocididentro.it

i primi 5 numeri in pdf

  • la rivista n 5
  • la rivista n 4
  • la rivista n 3
  • la rivista n 2
  • la rivista n 1
  • VOICES FROM INSIDE.EU
  • CHIETI INTEGRA
  • home
  • chi siamo
  • dove siamo
  • lo statuto
  • info giustizia
  • contatti
  • ricevuto e pubblicato

Attività trattamentale

Pubblichiamo uno studio-progetto di Lucio Di Blasio, funzionario giuridico pedagogico presso la Casa circondariale di Vasto

LE REGOLE DEL GARANTISMO

L'intervento di L. Ferrajoli al congresso di Magistratura democratica
La mia foto
*
Voci di Dentro è quasi interamente scritto da alcuni detenuti delle Case circondariali di Chieti, Pescara e Vasto. Nato nel 2005, viene realizzato a Chieti in una redazione esterna alle carceri e dove operano due detenuti che usufruiscono dell'articolo 21, più un affidato dalla Uepe. Un progetto realizzato in virtù delle borse lavoro per tirocinio formativo erogate da Comune di Chieti, Università D'Annunzio e Ministero della Giustizia. Il giornale viene stampato con il sostegno di Istituzioni, Enti, Aziende.
Visualizza il mio profilo completo

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Lettori fissi

Seconda marcia per l'amnistia

Seconda marcia per l'amnistia
c'eravamo anche noi
Powered By Blogger

La nostra copertina

La nostra copertina


IL LIBRO

IL LIBRO
Gli atti del Convegno “Conoscere la pena” . Per ricevere il libro inviare contributo di 9 euro con versamento a Voci di Dentro Onlus tramite Cc/postale n° 95540639


radiocarcere.com

appunti

Voci di dentro nel carcere di Chieti conduce da molti anni dei laboratori di scrittura ai quali complessivamente hanno partecipato circa un centinaio di detenuti. In molte occasioni l’associazione ha svolto diverse iniziative pubbliche nelle scuole organizzando cicli di incontri con gli studenti delle scuole di Chieti (Istituti De Sterlich, Galiani, Pomilio, Vico) proprio su temi legati alla devianza e alla violenza facendo intervenire agli incontri diversi detenuti che hanno così potuto confrontasi direttamente con le giovani generazioni.
Da oltre due anni, da quando sono stati inseriti nella struttura di Chieti i detenuti protetti (sex offender), i laboratori sono congiunti e vi partecipano assieme sia comuni che sex offender. L’iniziativa, del tutto innovativa in quanto generalmente nelle carceri i due differenti tipi di reclusi vengono tenuti separati, si è svolta con successo e tutt’ora è in corso. Tra i temi che spesso si discute ci sono proprio questioni legate alla violenza di genere.


Tema Semplice. Powered by Blogger.